1955
Inverno | Stipulato un accordo fra l'Intelligence Service e il servizio segreto greco (KYP ) per la costituzione di un nucleo di Stay Behind in Grecia, si chiamerà "pelle di montone rosso" |
Febbraio | L'ambasciata USA comunica che il governo americano non concederà commesse militari a quelle aziende italiane nelle cui commissioni interne risulti in maggioranza la CGIL |
9 Marzo | La libreria Rinascita di Roma subisce un attacco squadrista, fra gli assalitori si distinguono Pietro Giubilo (futuro sindaco di Roma ) e Vittorio Sbardella |
29 Aprile | Gronchi viene eletto presidente della repubblica con i voti del PCI, PSI, monarchici e dissidenti DC |
16 Maggio | La mafia uccide il segretario della camera del lavoro di Sciarra, Salvatore Carnevale che lottava contro i sistemi feudali instaurati nella proprietà della principessa Notarbartolo |
7 Luglio | Tambroni, uomo di Gronchi, diventa ministro dell'Interno. Tambroni è legato a filo doppio con Robert Driscoll, vice capo della CIA in Italia |
16 Ottobre | L'arcivescovo di Milano, cardinale Montini, (che diverrà Papa Paolo VI) incita gli aderenti al MACI (Movimento d'Avanguardia Cattolica Italiana) "...a risguainare la spada..." e prosegue "...Bisogna essere concreti, innanzitutto spirito robusto e forte, quindi sulla vostra spiritualità nessun cambiamento da fare, sulla generosità che vi ha condotto a dire "Cristo o Morte!", niente da modificare...". |
27 Dicembre | Il generale Giovanni De Lorenzo, uomo di Gronchi, grazie alle protezioni di Carmel Offie e dell'ambasciatrice USA Clara Luce, diventa capo del SIFAR |