1983

26 Gennaio Viene ucciso dalla mafia il giudice Ciaccio Montalto. Pochi giorni prima di essere ucciso aveva scoperto un episodio di corruzione nel quale era coinvolto il giudice Antonio Costa, pubblico ministero nel processo contro i fratelli Minore. Per l'omicidio verranno condannati all'ergastolo Totò Minore, Ambrogio Farina e Natale Evola
29 Gennaio Vincenzo Casillo, luogotenente di Cutolo, salta in aria con la sua macchina, mentre è latitante, a pochi passi dal suo nascondiglio a Primavalle. Era strettamente collegato alla banda della Magliana. Aveva, inoltre, intrattenuto rapporti con Musumeci ed altri ufficiali del SISMI
24 Marzo Viene arrestato in Brasile Tommaso Buscetta e quindi estradato prima in Italia e poi negli USA. E' uno dei primi boss mafiosi pentiti
29 Luglio Esplode un'autobomba nei pressi dell'abitazione del giudice Rocco Chinnici a Palermo. Muoiono 2 poliziotti della scorta e il portiere dello stabile
9 Settembre

Il treno 571, Milano-Palermo è investito da una esplosione mentre transita sul viadotto del fiume Bisenzio, incrociando un altro treno fra Vernio e Vaiano. Fortunatamente non ci sono vittime

Licio Gelli viene fatto evadere dal carcere svizzero di Camp Dollon dove era rinchiuso. Verrà processata solo la guardia che Gelli aveva corrotto. Il diritto svizzero non punisce l'evasione. Si rifugerà latitante in Sud America, dove si riconsegnerà alle autorità svizzere solo quando avrà garanzie sulla non punibilità di una serie di reati per cui sono stati emessi ordini di cattura in Italia. Potrà così successivamente rientrare tranquillamente in Italia con la garanzia della non punibilità

10 Dicembre Francesco Pazienza invia una lettera al presidente del Consiglio, Craxi in cui chiede "...di essere svincolato dall'obbligo del segreto di Stato ...". Pazienza dice di aver portato a termine operazioni di spionaggio, missioni di conciliazione, viaggi in Libano e altrove per recapitare messaggi dei servizi segreti d'intesa con il ministro degli Esteri dell'epoca, Emilio Colombo